Cos'è municipio di stoccolma?
Municipio di Stoccolma (Stadshuset)
Il Municipio di Stoccolma (svedese: Stockholms stadshus) è uno degli edifici più iconici di Stoccolma, in Svezia. È famoso per essere la sede del banchetto dei Premi Nobel.
Caratteristiche principali:
- Architettura: Progettato dagli architetti Ragnar Östberg, fu costruito tra il 1911 e il 1923 e rappresenta un esempio significativo di Romanticismo Nazionale nell'architettura svedese. Combina elementi del romanico e del rinascimentale, con influenze dell'architettura veneziana.
- Torre: La sua caratteristica più distintiva è la sua alta torre, alta 106 metri, che offre viste panoramiche sulla città. La cima della torre è sormontata da tre corone dorate.
- Sala Blu (Blå hallen): Contrariamente al suo nome, la Sala Blu non è blu. Östberg originariamente intendeva renderla blu, ma rimase così colpito dal colore rosso dei mattoni che decise di lasciarla non dipinta. È qui che si tiene il banchetto dei Premi Nobel.
- Sala Dorata (Gyllene salen): Rivestita con più di 18 milioni di tessere d'oro, è famosa per il suo grande mosaico di Mälardrottningen, che rappresenta la personificazione simbolica di Stoccolma.
- Funzioni: Oltre ad ospitare le cerimonie dei Nobel, il municipio è anche la sede del consiglio comunale di Stoccolma e di vari uffici amministrativi.
- Turismo: Aperto al pubblico, il municipio è una popolare attrazione turistica e si offrono visite guidate in diverse lingue.